IL TEATRO A CASA TUA
DOMENICA 14 FEBBRAIO 2021 h. 20:45 DIRETTA LIVE
BENEDETTA BORCIANI in “ La signorina Else ” di Arthur Schnitzler
ROSSELLA RAPISARDA in “ Senza Filtro ” Uno spettacolo per Alda Merini
TREJOLIE in “ Illogical Show ” Teatro comico di situazione
ALESSANDRA FAIELLA in “ SMARTUORC ” La vita ai tempi del pane fatto in casa di e con Alessandra Faiella
TEATRO 2.0
presenta
ROSSELLA RAPISARDA
in
“ Senza Filtro ”
Uno spettacolo per Alda Merini
di Fabrizio Visconti, Rossella Rapisarda
musiche originali dal vivo Marco Pagani
regia Fabrizio Visconti
scene Marco Muzzolon
costumi Mirella Salvischiani
disegno luci Fabrizio Visconti
un progetto La Gare
produzione Eccentrici Dadarò
coproduzione Arterie CIRT - Ass. Cult. Ca’ Rossa
con il sostegno di Regione Lombardia – Progetto NEXT 2012
Vincitore Premio della Critica Città di Vigevano 2014
Premio SaltinAria Migliore Attrice 2015
DOMENICA 21 MARZO 2021
h. 20:45
in diretta streaming dagli studi di Reklama TV,
Via Spoleto 4, Milano
Durata: 1 h e 10 minuti
Riproposto da Teatro 2.0 in occasione dell’anniversario del 90° compleanno della poetessa milanese, “Senza filtro” è un invito a conoscere il “dietro le pagine” di una donna che fu un inno alla Vita e all’Amore, quell’Alda Merini condannata e salvata dalla sua poesia.
1 novembre. È “la notte dopo”. L’ultimo appuntamento per chiudere una storia, per mettere un finale a un libro di appunti scritti giorno per giorno, attimo per attimo, battito per battito. Pagine che in un istante volano via. Il luogo dell’appuntamento: il Bar Charlie, sui Navigli di Milano, dove l’Alda passa giornate a scrivere, parlare, ridere, incontrare, fumare, consumare la sua voglia di stringere in mano una vita troppo spesso lontana dal mondo. I protagonisti: un angelo custode e “l’Alda”. Ma oggi è “dopo”. È tutto vuoto al bar. Nemmeno un caffè. Dove sono finiti il Pier, la Ginetta, il Renato, il Giancarlo, dov’è l’Alda? Eppure sembra ancora di sentirle quelle voci e di rivederle quelle facce, facce in bilico, facce incompiute, facce di anime amanti di un amore senza filtro, che non si protegge dalla vita, di un amore vietato, perché troppo amore ti cambia, ti rende diverso, ti rende pericoloso…e allora meglio rinchiuderli quelli così, meglio rinchiuderli dentro una casa, dentro un ruolo, dentro una corsia di manicomio, dentro un bar. Due sedie, una macchina da scrivere, un finale da trovare. Ora. L’epilogo del libro di una vita e l’Alda non c’è... o forse aspetta che il suo custode, quello strano clown che non capisce bene come funziona la vita, impari a fumare…Fantasmi, angeli, uomini… oggi la terra sembra non essere mai stata tanto vicina al cielo. E quella musica del Charlie... sembra quasi di sentirla ancora…
Gli Eccentrici Dadarò nascono nel 1997 da un desiderio di in-stabilità. Stabilità nel tentativo di dare concretezza e continuità a un progetto; in-stabilità nella scelta di mantenere un’assoluta libertà di sperimentazione espressiva, cercando di non assestarsi linguisticamente e stilisticamente su quanto raggiunto in precedenza. Proprio questo elemento di eterogeneità ha permesso la realizzazione di progetti artistici destinati a tipologie di pubblico differenti e proposti con linguaggi distinti. Teatro di Prosa, Teatro Ragazzi e Teatro di Strada sono paritariamente campi di indagine sulla comunicazione attraverso il Teatro, in una ricerca di equilibrio tra il linguaggio del corpo e quello drammaturgico. I diversi premi Nazionali e Internazionali vinti nel corso degli anni e i più di 200 spettacoli realizzati annualmente in tutta Italia ed Europa, hanno fatto della Compagnia una delle realtà più solide del panorama teatrale italiano di questi anni, tanto da garantire alla stessa il sostegno ufficiale della Fondazione Cariplo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo e di Regione Lombardia.
Ospitato nel suggestivo salotto milanese di Après-coup, in via della Braida 5, Teatro 2.0, format radiofonico e televisivo di approfondimento sul mondo dello spettacolo dal vivo a cura di Luca Cecchelli e Roberto Piano, prosegue con la nuova data della rassegna “Teatro 2.0 Live Streaming: Ieri e oggi”. Il nuovo progetto inaugurato lo scorso gennaio con focus sui più interessanti protagonisti della scena teatrale e le loro migliori produzioni, anche inedite, ha lo scopo di mantenere alta l’attenzione sul mondo dello spettacolo, offerto in diretta streaming, in queste giornate “forzatamente casalinghe”. Nell’attesa di potere presto tornare a godere il teatro dal vivo.
Cliccate e restate aggiornati sulle prossime date anche tramite la pagina facebook https://www.facebook.com/Teatro2.0official/
Inizio evento | 21/03/2021 8:45 pm |
Termine evento | 21/03/2021 10:00 pm |
Costo per persona | €10.00 |
© 2022 REKLAMA srl 2021